
CHECK UP AZIENDA – consulenza su adempimenti normativi
Attività di consulenza per l’individuazione delle criticità presenti e delle non conformità rispetto alla normativa vigente (D. Lgs n°81/2008 smi) al fine di determinare lo stato degli adempimenti presenti/mancanti in Azienda. Tale attività può comprendere riunioni tecniche e sopralluoghi mirati, al termine dei quali vengono rilasciati i relativi verbali sullo stato di fatto riscontrato.

CHECK UP AZIENDA – consulenza su adempimenti normativi formativi dei vari soggetti aziendali
Attività di analisi dei fabbisogni formativi del personale sia in relazione agli adempimenti di legge sia per migliorare i livelli di sicurezza presenti (es. riduzione numero infortuni) attraverso un percorso che consenta di l’acquisizione di competenze comportamentali da parte di lavoratori e di tutti i soggetti aziendali coinvolti nei processi organizzativi e produttivi. Tale attività può comprendere, riunioni, sopralluoghi, analisi di infortuni e near miss, incontri di formazione (in presenza o da remoto) anche di tipo esperienziale in campo.

ATTIVITA’ FORMATIVE
Attività di docenza per tutte le tipologie di corsi di formazione e aggiornamento di vari soggetti aziendali: • Datore di Lavoro; • Dirigenti; • Preposti; • Lavoratori; • Addetti antincendio; La formazione può essere erogata in presenza direttamente presso il sito aziendale, nelle nostre sale conferenze oppure da remoto in videoconferenza sincrona oppure asincrona attraverso la nostra piattaforma web.

CONSULENZA E VALUTAZIONE DEI RISCHI
Attività di consulenza con redazione del Documento Valutazione dei Rischi – DVR – che comprende l’analisi dettagliata di ambienti di lavoro, attrezzature, impianti, agenti chimici/fisici/biologici, mansioni, documentazione e certificazioni, con successiva stesura del Programma di Attuazione delle Misure di Prevenzione e Protezione per il miglioramento nel tempo dei livelli di sicurezza, così come previsto dall’Art. 15 del D.Lgs n°81/2008 smi. Si effettuano in particolare, valutazioni specifiche sui seguenti fattori di rischio: - Ambienti di lavoro; - Ambienti confinati; - Lavori in quota; - Elettrico; - Fulminazione da scariche atmosferiche; - Meccanico; - Utilizzo delle attrezzature di lavoro e di movimentazione meccanica; - Movimentazione manuale dei carichi (mediante metodo NIOSH e metodo SNOOK & CIRIELLO); - Sovraccarico biomeccanico degli arti superiori (mediante check-list OCRA); - Videoterminali; - Agenti Biologici; - Agenti Fisici (Rumore, Vibrazioni Meccaniche, Campi Elettromagnetici, Radiazioni Ottiche Artificiali); - Agenti Chimici, Agenti Cancerogeni e mutageni; - Atmosfere Esplosive – ATEX; - Incendio; - Stress Lavoro Correlato; - Differenze di genere/età e provenienza da altri paesi; - Gravidanza (ai sensi del D.Lgs 151/2001). Grazie alla collaborazione con tecnici specializzati e laboratori, si eseguono misure strumentali di agenti chimici e fisici. L’assistenza può inoltre riguardare: - Redazione di Piani di emergenza ed esodo (con procedure e planimetrie) con assistenza durante le prove di emergenza ed evacuazione; - Assistenza per la gestione di tutti gli obblighi normativi in merito all’affidamento di opere o servizi in appalto e, nei casi previsti, elaborazione del Documento Unico di Valutazione dei Rischi da Interferenza “D.U.V.R.I.” con conseguente di cui all’Art. 26 del D.Lgs n°81/2008 smi. Lo svolgimento delle attività di cui sopra avviene anche mediante la realizzazione di sopralluoghi di tutti gli ambienti di lavoro. Offriamo il nostro supporto nella gestione dei rapporti con gli organismi di Vigilanza e Controllo (ASL) in materia di sicurezza sul lavoro.

CONSULENZA PER LA REALIZZAZIONE DI PROCEDURE DI SICUREZZA SPECIFICHE
Attività di consulenza per l’individuazione delle modalità corrette di svolgimento di operazioni critiche (attività ordinarie, attività di manutenzione e casi di emergenza specifici) e redazione delle relative procedure. Informazione e formazione ai lavoratori circa le procedure di cui sopra anche mediante break – formativi e formazione esperienziale sul luogo di lavoro anche con tecniche di problem solving e role playing.

ASSUNZIONE INCARICO DI RESPONSABILE DEL SERVIZIO DI PREVENZIONE E PROTEZIONE - ESTERNO
Assunzione dell’incarico di Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP Esterno) per tutte le aziende private e pubbliche nei casi previsti dall’Art. 31 del D.Lgs 81/2008. Nel caso di assunzione dell’incarico di RSPP sono inoltre garantiti: - Svolgimento di tutti i compiti previsti dall’Art. 33 del D.Lgs n°81/2008 smi; - Realizzazione di riunioni con il Datore di Lavoro e gli altri soggetti del Servizio di Prevenzione e Protezione oltre alla Riunione Periodica di cui all’Art. 35 del D.Lgs n°81/2008 smi; - Supporto nella gestione dei rapporti con gli enti di controllo in materia di salute e di sicurezza sul lavoro.

CONSULENZA TECNICA DI PARTE
Offriamo assistenza in qualità di Perito Tecnico di Parte nel caso di procedimenti penali per infortuni sul lavoro in stretta collaborazione con il collegio difensivo per Datori di Lavoro, Dirigenti e Preposti.